Infiammazione: latte, formaggi e derivati vanno eliminati?

Ecco alcuni elementi che tengo in considerazione nel mio approccio come nutrizionista in merito all’infiammazione: L’alimentazione, insieme al peso, all’assunzione di alcol, all’attività fisica e ad altri fattori, è considerata un fattore di rischio modificabile per le malattie croniche associate all’infiammazione sistemica. Fattori alimentari come le fibre, gli antiossidanti e gli acidi grassi omega-3 sono …

Gravidanza: i consigli del nutrizionista

Ecco l’articolo pubblicato per la rubrica “il nutrizionista risponde” del giornale La Voce Buongiorno dottore, vorrei farle una domanda e spero che possa aiutarmi. Attualmente sono quasi al terzo mese di gravidanza e non so come comportarmi dal punto di vista alimentare. Cerco di mangiare sano e per ora le analisi del sangue vanno bene …

Nutrizionista pediatrico: cosa sapere

Nuovo articolo pubblicato per la rubrica “il Nutrizionista risponde” del giornale La Voce. [cerchi un nutrizionista pediatrico?] Caro Dott. Lenzi, mi chiamo Mara e sono la mamma di Tommaso (ha da poco compiuto nove anni). Le scrivo perché credo che mio figlio abbia un malsano rapporto con il cibo. Fin da quando era più piccolo …

Massa muscolare: come aumentarla

Massa muscolare – Riporto un mio articolo sul fegato grasso pubblicato per La Voce, rubrica “il Nutrizionista risponde”. In qualità di biologo nutrizionista mi capita spesso di occuparmi di sana alimentazione in menopausa. Ecco la mia risposta a questa paziente. Buongiorno dott. Lenzi, le scrivo perché mio figlio da qualche mese ha iniziato a fare palestra ed …

Sovrappeso e detox del fegato

Sovrappeso – Riporto un mio articolo sul fegato grasso pubblicato per La Voce, rubrica “il Nutrizionista risponde”. In qualità di biologo nutrizionista mi capita spesso di occuparmi di sana alimentazione in menopausa. Ecco la mia risposta a questa paziente. Salve, mi chiamo Mario. 62enne, cardiopatico e da diversi anni sono in sovrappeso. Cerco di mangiare …

Quando andare dal nutrizionista?

In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti rivolte dagli utenti online rispetto alle visite nutrizionali e dal percorso intrapreso con un nutrizionista. Dott. Lenzi – biologo nutrizionista Contatti: Cell. 3348601672 Email. nutrizionistasumisura@gmail.com

Dieta e alimentazione dopo i 50 anni

Riporto un mio articolo sulla menopausa pubblicato per La Voce, rubrica “il Nutrizionista risponde“. In qualità di biologo nutrizionista mi capita spesso di occuparmi di sana alimentazione in menopausa. Ecco la mia risposta a questa paziente. “Buongiorno dottore, mi chiamo Serena ho 53 anni e sono da poco entrata in menopausa. Ho espresso al mio …

marmellate

Marmellate fai-da-te: quali sono i rischi?

⚠️🍒 Estate, tempo di composte e marmellate…ma facciamo attenzione! Preparare conserve a livello casalingo, pur se ritenuto “sano e genuino” da parte del consumatore, richiede estrema attenzione poiché può rappresentare una vera insidia. Se non trattate a temperature appropriate e con le dovute norme igieniche, le conserve possono ad esempio contenere un batterio estremamente pericoloso, il botulino, che produce una …

basta

Basta con il business degli integratori

Annuncio ufficiale: il sottoscritto rinuncia a ogni vincolo imposto dalle case farmaceutiche – basta con queste speculazioni! Basta con questo business! Ho scelto di aiutare i miei pazienti nel loro percorso verso una migliore condizione di benessere rispettando la mia dignità e indipendenza professionale. Per questo motivo nel mio studio non verranno mai consigliati dei …